Visualizzazione post con etichetta visual poetry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visual poetry. Mostra tutti i post

giovedì 4 ottobre 2012

mail art/email art/ visual and virtual poetry_ Convocatoria: El Vuelo

Convocatoria: “El Vuelo”
Es el sueño del hombre por elevarse, de esta tierra, con endebles artilugios, máquinas voladoras más pesadas, o más livianas que el aire.
Es Leonardo inventando, pergeñando objetos terrestres para vencer los vientos.
Es Ícaro, sus alas endebles y el “deseo de repetir su proeza entre todos una sola vez”.
Es todo lo que imagines y asocies. Solo, dejá volar tu imaginación .

Técnica: libre(dibujo, collage, pintura, grabado, fotografía, etc.) 
Tamaño: 10 CM x 15 CM 
Fecha de cierre: 21 de septiembre de 2013 
Cada obra debe llevar al dorso los datos del autor: nombre, dirección postal y correo electrónico.
Las obras deben ser enviadas: por correo postal, o por mail.
Por mail: en formato jpg de 300 dpi a luismorado@hotmail.com
Por correo postal a: 
Luis Morado 
Pedernera 360 "5" (1406) CABA 
Argentina
Todas las obras serán subidas a la página: 

mercoledì 29 agosto 2012

Unconventional Press @ Poetry Library, U.K.



Il Poetry Library di Londra, biblioteca-archivio, ospita _language regression di Francesco Aprile, edito da U.P. nel marzo 2012.
Poetry Library è Biblioteca-Archivio, sede del Consiglio delle Arti e della Collezione di Poesia presso la Southbank Centre, a Londra. Comprende la più completa e accessibile raccolta di poesia dal 1912 in Gran Bretagna, ed è la libreria principale per la poesia moderna e contemporanea finanziata da "Arts Council England". Ospita pubblicazioni in diversi formati - libri, opuscoli, audio cassette, cd, video, dvd, riviste, giornali, singoli articoli di giornale, fotografie, manifesti, cartoline, opere e pubblicazioni di poesia visiva, pubblicazioni legate alle sperimentazioni del '900 a partire dagli anni '50, con particolare attenzione al periodo che raccoglie le avanguardie che dai '60 agli '80 hanno caratterizzato la ricerca -  ed è la casa di poetrymagazines.org.uk, un numero sempre crescente di database full-text per il Regno Unito. La Biblioteca, fondata nel 1953, contiene 100.000 voci e continua a crescere con l'obiettivo di immagazzinare tutti i titoli di poesia pubblicati nel Regno Unito comprese anche, assieme ai testi di autori inglesi, le traduzioni di autori stranieri, con testo a fronte, pubblicate nel Regno Unito.
Poetry Library, vista la dimensione e le caratteristiche internazionali e plurilinguistiche della ricerca dei diversi autori operanti nell’ambito della Poesia verbo-visiva ospita, a partire dall’agosto 2012, “_language regression. techno-visual poetries” di Francesco Aprile, pubblicazione indipendente a tiratura limitata, edita da Unconventional Press in Italia, Lecce per la precisione, nel marzo 2012 e in doppia lingua, italiano-inglese, che ha l'onore di essere archiviata nell'importante biblioteca che ospita esclusivamente testi editi nel Regno Unito.
Il libro_
Francesco Aprile, _language regression. techno-visual poetries, Unconventional Press, Lecce, March 2012
Unconventional Press propone, a partire da marzo 2012, _language regression. techno-visual poetries, poesie visive, digitali, narrazioni poetiche istantanee per stampe fotografiche, di Francesco Aprile.
Un percorso, quello dell’autore, che si realizza fra narrazioni poetiche, visive, elettroniche, informatiche, algoritmi poetici, schede perforate, mail art, email art, post arte genetica (post Ghen, 1976), istantanee per stampa fotografica digitale. “_language regression” è la concettualizzazione del segno poetico disarticolato, desemantizzato che rinasce cristallizzato in una serie di narrazioni istantanee, veloci, che sono frammenti di una realtà frenetica. La scelta è quella di opere della ricerca poetica, verbo-visiva, realizzate in digitale e destinate ad un libretto in stampa digitale fotografica nel solco di una linea di ricerca in cui il supporto e le dinamiche realizzative connotano il contesto storico. E ancora, retrocedere alla frantumazione del segno minimo significante. Slogature del senso. Nuotare in un mare di segni infranti, sempre sul bilico del comporsi per significare. Il linguaggio come sedimentazione dell’anthropos.
I singoli lavori sono caratterizzati, inoltre, da stratificazione sociale dell'opera, narrazioni scomponibili, segni di punteggiatura elettronica e interazioni testo-corpo / Mcluhan-Lacan: estensione, narcosi, manque à être per ambivalenze sociali destrutturanti. Disarticolazioni semantiche e regressione del linguaggio.

venerdì 22 giugno 2012

expoesia visual experimental (mayo-junio 2012)

Nuevo número de la revista digital "expoesia visual experimental" (mayo-junio 2012). 
Curated by Jesus Urbina, Mexico. 

Authors in this number: Sabela Bana, Manuel Almeida E Sousa, Francesco Aprile, Fàtima Queiroz, Daniel Malpica, Bill DiMichele, Luc Fierens, Mario José Cervantes, Raùl Reguera, John M. Bennett, Abril Albarr, Saray Pavòn, Màrquez.

mercoledì 18 aprile 2012

VISUAL POETRY @ Museo Minimo

VISUAL POETRY

Time: May 15, 2012 at 5:30pm to June 15, 2012 at 8pm
Location: MUSEO MINIMO
Street: via detta San Vincenzo 3
City/Town: Napoli, Italy
Website or Map: http://www.museominimo.it
Event Type: exhibition
Organized By: TIZIANA BARACCHI, ROBERTO SANCHEZ

ARTISTS

Francesco Aprile, Tiziana Baracchi, Piero Barducci, Mariano Bellarosa,  John M. Bennett, Rosa Biagi,  Mirta Caccaro, Lamberto Caravita, Ryosuke Cohen, Michel Della Vedova, Luc Fierens, Maurizio Follin, Gabriella Gallo, Susanna Lakner, C.Mehrl Bennett, Keiichi Nakamura, Rémy Pénard, Cheryl Penn, Claudio Romeo, Roberto Sanchez, Renato Sclaunich, Ptrzia Tictac, Stephanie Turnbull, Reid Wood

mercoledì 28 marzo 2012

Fluxus/Anti-Art

Fluxus/Anti-Art

curated by Thierry Tillier, @ Charleroi, Belgium, 2012
visual poetry, mail art

Andorra_ Julien Rochedreux
Antarctica_ Thierry Tillier
Argentina_ Claudia Ligorria, Paula Pellejero, Samuel Montalvetti, Viviana Cernjul
Australia_ Helen Amyes, Paul Amyes, Field Study c/- David Dellafiora, Terry Reid
Belgium_ Jolie Julien, Luc Fierens, Piotr Aakoun, Jules Denis, Laetitia H., Miche-Art-Universalis, Dominic De Clercq, Jan Theuninck, Sara Conti, Guido Vermeulen, Barbery, Laurent Molet, Giorgio Viva, André Fromont / Fernando Mort
Brasil_ Erminia Marasca Soccol / Maria Darmeli Araujo, Adriana Amália do Nascimento, Marcelus Freitas
Canada_ R.F. Côté, Dystatic, Snappy, Mailarta, Dewi
Chile_ Carolina Busquets S.
Croatia_ Liaizon Wakest
Denmark_ Poul esting
Finland_ Jukka-Pekka Kervinen, Jarmo Sermilä, Paul Tiililä
France_ Valentine Mark Herman, Ana Kawajiri, Maldo Nollimerg, Manuel Vaz, Anne Descoing,  Madi Silvestre, Christophe Rollet, Philippe Pissier, Pascal Pithois / Carted, Rocking Yaset, Herve Alexandre, Maldo Nollimerg, Léon Cobra / Le Tréponème Bleu Pâle, Christophe Rollet, Christian Alle, Valentine Mark Herman, Michel Della Vedova, Philippe Pissier, Julien Blaine
Germany_ Edition Janus, Rainer Wieczorek, Elke Grundmann, Uli Grohmann, Kommissar Hjuler, Tictac, Angela Behrendt, Jacques Juin
Greece_ Demetrios Coutarelli
Italy_ Bruno Chiarlone, Giovanni Fontana, Giovanni Strada, Ruggero Maggi, Guido Capuano, Francesco Aprile, Pierpaolo Limongelli, Renata Strada, Angelo Ricciardi, Walter Pennacchi, Roberto Scala
Japan_ Keiichi Nakamura, Eiichi Matsuhashi, Ryosuke Cohen
Nederland_ Topp & Dubio, Magda Lagerwerf, Piet Franzen / SIDAC, Ruud Janssen, Rod Summers
New Zealand_ Erin Fae
Portugal_ Ana Garcia, Joaquim Lourenco
Romania_ Gocan Adela Laura, Carmen Racovita
Russia_ Svetlana Pesetskaya
South Africa_ Cherryl Penn
Spain_ Manuel Vaz, Jose Vicente Royo Diez, Mute Sound – Pedro Bericat
United Kingdom_ Simon Warren, sonja benskin mesher, dou_ble_you, Keith Bates
Uruguay_ Clemente Padin
USA_ The Sticker Dude / Ragged Edge Press, Oliver Loveday, E. John and Maria Walford, David Afsah-Mohallatee, Mack McFarland, liketelevisionsnow, Grigori Antonin, Mr. George Box, Guido Bondioli, i’m a superhero, Rodnidotcom

work of Giovanni Fontana at Fluxus/Anti-Art, Charleroi, Belgium 2012

venerdì 23 marzo 2012

_language regression. techno-visual poetries

Francesco Aprile, _language regression. techno-visual poetries, Unconventional Press, Lecce, March 2012 (book n°1)

ITA_

Dopo la prima uscita delle Schede Letterarie, nel gennaio 2012, Unconventional Press propone, a partire da marzo 2012, _language regression. techno-visual poetries, poesie visive, digitali, narrazioni poetiche istantanee per stampe fotografiche, di Francesco Aprile.

Un percorso che si realizza fra narrazioni poetiche, visive, elettroniche, informatiche, algoritmi poetici, schede perforate, mail art, istantanee per stampa fotografica digitale. Narrazioni istantanee, veloci, che sono frammenti di una realtà frenetica. Stratificazione sociale dell'opera. Narrazioni scomponibili. Segni di punteggiatura elettronica. Schede letterarie e interazioni testo-corpo / Mcluhan-Lacan: estensione, narcosi, manque à être per ambivalenze sociali destrutturanti. Disarticolazioni semantiche e regressione del linguaggio.

Retrocedere alla frantumazione del segno minimo significante. Slogature del senso. Nuotare in un mare di segni infranti, sempre sul bilico del comporsi per significare. Il linguaggio come sedimentazione dell’anthropos.

La distribuzione è gratuita per una libera circolazione delle idee.


ENG_

After the first wave of Literary Cards, in January 2012, Unconventional Press suggests, starting from March 2012, _language regression. techno-visual poetries, visual and digital poetries, poetic snapshots for photographic prints, of Francesco Aprile.

It’s a way made of poetic, visual and electronics tales, poetic algorithms, punched cards, mail art, snapshots for digital photoprint, fast and instant narrations which are fragments of a frenetic reality. Social stratification of work. Decomposable stories. Electronic punctuation marks. Literary cards and interactions between text and body / McLuhan-Lacan: extension, narcosis, manque à être for social ambivalences destructuring. Semantic disarticulations and language regression.

Crush the minimum signifier. Sprain of the way. Swimming in a sea of broken signs, always to be unstably balanced on the compose of the signify. Language as a sedimentation of anthropos.


The distribution is free, for free circulation of ideas.

WEB ADDRESS_

http://unconventionalpress.blogspot.com
http://faprile.wordpress.com